Hotel 4 Stelle con spiaggia privata e piscina
Isola d’Elba – IN RISTRUTTURAZIONE, APERTURA 23/04/2020
Ricevimento +39 0565 940180
Via di S. Martino 58, Portoferraio (LI), 57037, Toscana, Italia
prenotazioni@allegroitalia.it
Scopri l’Isola d’Elba di Napoleone Bonaparte
Immergiti nella natura incontaminata e circondati di panorami di indescrivibile bellezza all’Allegroitalia Elba Napoleon, Hotel 4 Stelle Superior nel cuore dell’Isola d’Elba, vicino Portoferraio. Allegroitalia Elba Napoleon è un hotel d’Epoca costituito da un’elegante dimora ottocentesca immersa nel verde, in una posizione riservata e tranquilla. La location è immersa anche nella Storia, data la sua vicinanza a Villa San Martino, dimora di Napoleone Bonaparte durante il soggiorno elbano.
L’Hotel offre ai propri ospiti l’opportunità di passeggiare sugli stessi percorsi che Napoleone percorreva a cavallo, divenuti parco privato dell’Hotel: 85 ettari di boschi di lecci, pini, larici, cipressi pervasi da intensi profumi di macchia mediterranea. Gli amanti della quiete e della campagna potranno alternare momenti di ozio a bordo piscina a tranquille e piacevoli passeggiate, mentre gli sportivi avranno l’imbarazzo della scelta tra percorsi di trekking, esplorazioni subacquee e escursioni nel resto dell’Isola.
Gli ospiti che preferiscono il mare potranno usufruire della magnifica spiaggia privata dell’Hotel, in uno dei Golfi più suggestivi dell’Isola d’Elba e del Mondo: La Biodola. Il lido è raggiungibile in 10 minuti con servizio navetta o auto propria nel parcheggio dell’Hotel adiacente alla spiaggia.
I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti.
L'hotel
Vicino alla Villa di Napoleone
Il fabbricato principale di Allegroitalia Elba Napoleon, stupenda villa in stile liberty risalente al 19° secolo e ristrutturata dall’architetto fiorentino Coppedè (lo stesso del quartiere di Roma), costituisce una delle migliori espressioni del Maestro.
La costruzione era stata realizzata ed adibita ad abitazione privata per una nota e aristocratica famiglia romana, come testimonia il bassorilievo affisso su una parete, e più tardi è stata trasformata in albergo.
Sulla facciata a sinistra dell’edificio si nota un altro bassorilievo raffigurante San Martino a cavallo con un uomo che chiede la carità. Il bassorilievo è completato con le “tre api” che rappresentano la laboriosità degli Elbani ai tempi dell’Imperatore Napoleone che soggiornò sull’Isola e nella sua abitazione limitrofa dal 4 maggio 1814 al 16 febbraio 1815, giorno della sua partenza.
La trasformazione della struttura in Hotel, date le sue caratteristiche storiche, tiene conto della necessità del rispetto dei vani e volumi tanto che le camere sono tutte differenti tra loro, anche per non intaccare l’originaria atmosfera classicamente romantica. Il complesso dell’Hotel è integrato da una elegante dépendance di recente costruzione composta da 16 camere tutte con stanza da bagno con doccia/WC, arredate analogamente a quelle del fabbricato principale.
A ridosso del complesso, come parte integrante, esiste un immenso parco di 85 ettari di boschi di lecci, pini, larici, cipressi, con intensi profumi di macchia mediterranea, e alberi da frutta come mandarini, limoni, pere, pesche, prugne.
Adiacente l’Hotel si trova la piccola e graziosa Chiesetta di San Martino, eretta sui resti di una antica fortezza dell’epoca pisana (1193/1354) di cui si notano ancora i ruderi delle mura circolari. La chiesetta, oltre che luogo di devozione per gli abitanti della zona, serviva anche come rifugio ai tempi delle scorrerie dei pirati.
Le camere
64 camere tra Classic, Superior, Comfort, Suite e Dépendance
Tutte le camere di Allegroitalia Elba Napoleon sono arredate con letti in ferro battuto, artigianato e arte povera, e hanno dimensioni diverse perché sono state realizzate rispettando la struttura del palazzo. L’albergo mette a disposizione dei clienti anche camere singole, doppie (letti separati) e matrimoniali, con possibilità di letti aggiunti, camere triple, oltre a camere comunicanti (particolarmente adatte a nuclei famigliari).
Camera Classic
Le camere Classic climatizzate si trovano all’interno della Villa storica. Hanno una dimensione più piccola rispetto alle superior. Possono ospitare una sola persona ma dispongono dei medesimi comfort: bagno con vasca o doccia, frigobar, TV satellitare, aria condizionata, telefono e cassaforte.
Tutte le Camere hanno forme e dimensioni diverse e variabili perché sono state realizzate rispettando la struttura originaria e mantenendone le caratteristiche.
Camera Superior
Le camere Superior si trovano nella Villa Storica, sono arredate con la semplicità dei vecchi casali toscani, con ferro battuto d’epoca ed arte povera.
Sono dotate di bagno con vasca o doccia, frigobar, TV satellitare, aria condizionata, telefono e cassaforte.
Tutte le camere hanno forme e dimensioni diverse e variabili perché sono state realizzate rispettando la struttura d’Epoca e mantenendone le caratteristiche.
Camera Comfort
Le camere Comfort sono situate tra il primo e il quarto piano della Villa Storica. L’arredo rimanda alla semplicità dei vecchi casali toscani, con ferro battuto d’epoca ed arte povera. Possono ospitare fino a 3 persone.
Sono dotate di bagno con vasca o doccia, frigobar, TV satellitare, aria condizionata, telefono e cassaforte.
Tutte le camere hanno forme e dimensioni diverse e variabili perché sono state realizzate rispettando la struttura d’Epoca e mantenendone le caratteristiche.
Suite
Nell’edificio principale si trova la Suite, molto ampia nella dimensione e suddivisa in più ambienti. È arredata con lo stile dei vecchi casali toscani, con ferro battuto d’Epoca ed arte povera, ed è dotata di servizi con separazione tra vasca o e doccia.
La Suite dispone di frigobar, grande TV satellitare, aria condizionata, telefono, cassaforte, ampi spazi di servizio e splendida vista panoramica sul Parco e la piscina grazie alla finestra su tutta la parete.
Dépendance Deluxe
Le 16 camere nella Dépendance, ristrutturate nel 2020, si trovano di fronte alla Villa Storica e offrono il massimo della privacy.
Sono tutte arredate con letti in ferro battuto d’epoca, bagno con doccia, frigobar, TV satellitare, aria condizionata, telefono e cassaforte.
Spiaggia privata
Nell'incantevole Golfo della Biodola
La spiaggia de La Biodola è un tratto di 600 metri di spiaggia finissima, contornata di Macchia mediterranea, con un fondale che degrada dolcemente nel mare il cui colore, secondo la luce, varia dal blu cobalto al verde smeraldo. La spiaggia deve il suo nome ad un giunco che cresceva sulle sue dune, ed è situata in uno dei golfi più affascinanti e famosi dell’Isola e del Mondo, il Golfo della Biodola.
La sua posizione la espone ai venti di nord-ovest mentre è protetta dai venti da sud. Quindi, risulta particolarmente consigliata quando soffiano il Levante, lo Scirocco ed il Mezzogiorno. In questo splendido scenario naturale si trova la spiaggia privata e attrezzata di Allegroitalia Elba Napoleon.
Piscina
Vasca per adulti e bambini
Orgoglio e fiore all’occhiello di Allegroitalia Elba Napoleon è la sua piscina di acqua dolce: immersa nel verde e sempre soleggiata, in un’oasi di pace e tranquillità. È il luogo ideale per rilassarsi completamente e godere della magia della campagna dell’Isola d’Elba, in un’atmosfera di totale relax ed eleganza.
Con vari livelli di profondità, sarà un irresistibile richiamo per rinfrescarsi nelle giornate di sole. Ombrelloni, lettini e servizio bar sono a vostra completa disposizione in ogni momento della giornata. Presso la piscina dell’Hotel, più volte durante la settimana, vengono svolte attività motorie finalizzate al mantenimento e raggiungimento del benessere psicofisico con corsi di Aquagym.
Oltre all’incantevole piscina, l’Hotel dispone di una seconda piscina per bambini dove i piccoli Ospiti potranno divertirsi e imparare a nuotare in totale sicurezza. Su richiesta, con insegnanti qualificati, si possono prenotare lezioni di nuoto.
La piscina è aperta dalle ore 9 alle 19 con orario continuato.
Sport e Tempo Libero
Scopri cosa fare all’Isola d’Elba
L’Elba ha una storia millenaria, e per chi vuole conoscerla ci sono siti archeologici, musei, fortezze a testimonianza della sua importanza nel corso dei secoli. Non si può dimenticare, tra questi, Villa San Martino, residenza di Napoleone Bonaparte. E chi vuole conoscere il recente passato dell’isola, può visitare le miniere di ferro a Capoliveri.
Oltre a diversi borghi che ospitano durante l’anno numerose sagre e festività tipiche.
Da non perdere ci sono il Forte Inglese a Portoferraio, la Fortezza del Giogo, da cui ammirare un panorama unico che spazia fino all’Isola del Giglio, e la Fortezza di Marciana che durante l’estate ospita mostre ed eventi culturali.
Tra i borghi più suggestivi da visitare ci sono Rio nell’Elba, Capoliveri e Porto Azzurro, circondato da splendidi vigneti.
L’Elba è il posto ideale per chi ama le escursioni in kayak nel mare. Scivolare lungo le coste, superando promontori e scoprendo spiagge o calette nascoste, è un’esperienza unica, che riserva sorprese ed emozioni uniche. Per chi ha la passione di bordeggiare lungo coste rocciose, frugare tra le falesie e scoprire spiagge o calette incastonate nella macchia mediterranea non ha dubbi: il suo approdo preferito è l’Isola d’Elba.
Gli itinerari che proponiamo sono consigliati in condizioni meteomarine ottimali ed ai praticanti esperti e allenati. Sono soltanto alcune delle tappe in cui è possibile frazionare il periplo dell’isola.
L’isola d’Elba riserva scenari inaspettati e di incomparabile bellezza ad ogni curva. In meno di due ore si può passare dalla spiaggia alla montagna, ad oltre 1000 metri. I sentieri attrezzati per il trekking permettono di scoprire, oltre ad ambienti naturali unici, le tracce di una storia che affonda le sue radici con gli Etruschi.
Percorrendo pochi chilometri a piedi potrete partire dal mare e arrivare in montagna. Potrete visitare i resti di una fortezza di altura etrusca e poi tuffarvi in mare da una spiaggetta a qualche centinaia di metri, con l’avvertenza che quello scoglio alberato a pochi metri dalla riva, più di duemila anni fa, svolgeva la funzione di pontile per le navi onerarie romane.
Non esiste nel Mediterraneo un’altra isola nella quale si trovi insieme una montagna di granito alta più di 1000 metri e, a 2 ore di cammino, una delle zone minerarie più interessanti del mondo.
Sono molti i punti d’immersione e d’incomparabile bellezza, raggiungibili con la barca. Infatti, i fondali dell’Elba riservano sorprese per gli amanti della subacquea. Si può esplorare il relitto di una nave o di un aereo, o ammirare, nella zona di tutela biologica, la fauna marina che popola la franata allo Scoglietto. Gli appassionati del mare, dello snorkeling e della subacquea troveranno nei fondali dell’Isola d’Elba un vero e proprio tesoro nascosto. Come secche, franate, grotte, relitti e pareti che sprofondano a picco nel blu ospitano una miriade di coloratissime forme di vita che sapranno regalarvi emozioni indimenticabili.
Servizi
Bar-ristorante e sala meeting
Le abilità culinarie dello Chef spaziano dalla tradizionale cucina Elbana alla classica mediterranea. Gli ingredienti della cucina sono di prima scelta e rigorosamente a km 0, scelti accuratamente per la realizzazione di piatti dal gusto unico senza perdere mai di vista la salute e l’equilibrio di colori e sapori. Ricca la carta dei vini, bianchi, rossi e rosé che soddisferanno anche i palati più esperti.
Il contesto dell’area dedicata alla ristorazione e la Cucina abbinata al servizio di Allegroitalia Elba Napoleon vi faranno vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile in un’atmosfera romantica di altri tempi!
La prima colazione
Dalle 7:30 alle 10:30 gli Ospiti potranno iniziare con gusto la giornata la colazione, a buffet, di tipo continentale ricca e nutriente. Ampia la scelta, dal dolce al salato, ma soprattutto i dolci dello Chef meritano una tappa prima di correre al mare!
Bar
L’elegante Bar centrale, luogo ideale per un aperitivo prima di cena, offre la possibilità di degustare anche le specialità del nostro Barman in un’atmosfera intima e raccolta.
A disposizione degli ospiti a bordo piscina, e per tutto il tempo di apertura della stessa, il Bistrot Bar immerso nel suggestivo contesto del Parco, con le sue stuzzicanti proposte alternative ad un pranzo completo, una merenda o un aperitivo all’aperto.
Allegroitalia Elba Napoleon è la location ideale per organizzare meeting aziendali o congressi.
Immerso nel verde e nella tranquillità, offre un’ampia sala attrezzata per le riunioni, capace di accogliere fino a 200 persone, che occupa l’intero primo piano della Villa Storica. La Sala ha un accesso separato che la rende autonoma dalla struttura alberghiera, garantendo lo svolgimento dei lavori in piena riservatezza.
Durante le pause dei lavori i congressisti potranno usufruire del Parco e dei servizi della piscina, e dei bar così da concedersi momenti di relax in un’atmosfera molto rilassante ed unica, a contatto con il verde incontaminato del Parco.
Dove siamo
Ti aspettiamo
Allegroitalia Elba Napoleon si trova a San Martino di Portoferraio, sulla più grande delle isole dell’Arcipelago Toscano e la terza più grande d’Italia, l’Isola d’Elba. Insieme alle isole Pianosa, Montecristo, Capraia, Giglio, Gorgona e Giannutri, forma il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ed è uno dei centri d’attrazione turistica di fama mondiale per le sue bellissime spiagge e la bellezza e la maestosità del Monte Capanne. A pochi passi dall’hotel a 4 stelle si trovano la Villa di Napoleone ed il museo Demidoff.
Come raggiungerci
- Auto: servizio traghetti da Piombino a Portoferraio, un’ora di traversata, parcheggio gratuito dell’hotel a disposizione. Il centro di Portoferraio dista circa 5 minuti dall’Hotel;
- Compagnie di navigazione: Traghettilines, Mobylines, Toremar, BluNavy;
- Treno: stazione di Campiglia Marittima, autobus sino al porto di Piombino, servizio traghetti da Piombino a Portoferraio. Infotreni: www.ferroviedellostato.it.